Condizioni di vendita online

1. Genarale
Le presenti condizioni generali si riferiscono, ai sensi del Decreto Legislativo 22/5/1999 n.185, alla vendita a distanza dei beni esposti sul sito internet associato al nome di dominio, prodotti forniti da

PASTICCERIA TRIESTE S.A.S.
CORSO REGINNA 112
84010 MAIORI ( SA)


2. Caratteristiche essenziali dei beni
I beni offerti su www.pasticceriatrieste.it sono essenzialmente prodotti alimentari. I suddetti prodotti sono realizzati da noi medesimi .

3. Prezzi dei beni.
I prezzi dei beni sono espressi in Euro IVA compresa .

4. Spese di consegna.
Le spese di consegna sono a completo carico del venditore

5. Modalit� di pagamento
Le modalit� di pagamento, per ora , consentite all'acquirente sono solo quelle, ovvero, di bonifico bancario .
Di conseguenza la spedizione dei beni potr� essere avviata solo dopo il ricevimento da parte della Pasticceria Trieste, via fax o via e-mail, degli estremi dell'avvenuto pagamento.
Le spese di bonifico restano a carico dell'acquirente.

6. Modalit� e tempi di consegna dei beni
Per la consegna dei beni, la Pasticceria Trieste si avvale dei servizi di TNT, per cui le condizioni di spedizione ed i tempi risultano essere quelle stabilite dalla suddetta societ�.
NB: tutti i prodotti di pasticceria vengono ordinati al laboratorio al momento dell'ordine per questo l'evasione dello stesso richiede 2/3 giorni in pi� del normale. In questo modo i dolci sono assolutamente freschi. Ogni dolcino viene incartato singolarmente.

7. Modalit� e tempi di emissione del documento fiscale
La fattura relativa ai beni acquistati sar� spedita contestualmente all'invio dei beni ordinati.

8. Diritto di recesso
Ai sensi del D.Lgs. 206/05, l'acquirente ha diritto di recedere dal contratto stipulato a distanza, senza penalit� e senza specificarne il motivo, entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi decorrente dal giorno del ricevimento dei beni.
Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine previsto di dieci giorni lavorativi, di una comunicazione scritta indirizzata, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, al seguente indirizzo:

PASTICCERIA TRIESTE S.A.S.
CORSO REGINNA 112
84010 MAIORI ( SA)


Tale comunicazione pu� essere anticipata anche via posta elettronica all'indirizzo purch� confermata con raccomandata A.r. entro 48 ore.
La comunicazione dovr� contenere la manifestazione di volont� di avvalersi dei benefici concessi dalla legge, l'indicazione dei beni acquistati, la data in cui � stato effettuato l'ordine e le coordinate bancarie (numero di c/c, codici ABI e CAB) del proprio conto corrente per ricevere il rimborso delle somme versate.
L'acquirente � tenuto a restituire i beni, integri e nella loro confezione originaria, entro e non oltre 10 (dieci) giorni lavorativi decorrente dal giorno del ricevimento dei beni, tramite corriere, posta celere o qualsiasi altro mezzo, spedendoli all'indirizzo sopra citato.
Le spese di spedizione relative alla restituzione dei beni sono a completo ed esclusivo carico dell'acquirente e sotto la sua diretta responsabilit�.
Al ricevimento dei beni, che dovranno essere restituiti integri e nella loro confezione originale, Pasticceria Trieste provveder�, mediante bonifico bancario, al rimborso delle somme versate dall'acquirente nel minor tempo possibile e, in ogni caso, entro 10 giorni dalla data in cui la Pasticceria Trieste era venuta a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte dell'acquirente

9. Esecuzione del contratto.
Il contratto si intender� concluso tra le parti solo al momento del ricevimento da parte dell'acquirente della comunicazione, trasmessa via e-mail, di accettazione dell'ordine da parte della Pasticceria Trieste
Tutti i contratti conclusi si intendono perfezionati in Italia e sono sottoposti alla legge italiana.

10. Garanzie
La Pasticceria Trieste applica su ogni prodotto le garanzie come previsto dal D.Lgs. 206/05.
Per qualsiasi controversia in merito al presente contratto sar� competente il foro di Salerno