Dove siamo


-
- DOLCI & LETTURE
- Al viaggiatore colto e curioso che traversi la Costa d'Amalfi e sosti a Maiori, suggeriamo, con spirito vacanziero, alcune letture per scoprire, insieme alla bellezza, i luoghi e la " diversità " della Costa..
-

-
F.Cerasuoli, “Scrutazioni storiche, archeologiche sulla città di Maiori“
Salerno 1865.
- M.Camera, “ Memorie storico- diplomatiche dell’antica città e Ducato di amalfi”
Salerno 1881
- G. Primicerio, “La città di Maiori dalle origini ai tempi odierni”
Napoli 1983
- C. Conforti, “La costiera amalfitana tra consumo e tutela”
Maiori 1991
- M Benincasa,” I centri precostieri di Amalfi”
Salerno 1984
- M. Del Treppo, “Amalfi medioevale”
Napoli 1977
- G.Di Lieto, “Un di lieto a Maiori”
Terra del sole 2006
- G.Di Lieto, “Cronache in versi”
Terra del sole 2008
- A.Bottone e altri, “25 ottobre 1954, cronaca di un alluvione”
Terra del sole,2004
- Don Vincenzo Taiani ,”La costa d’Amalfi nel secolo XVII”
Roma, 2003
- R.P.Bergman e A.Cerenza, “Maiori, Santa Maria de Olearia”
Castellamare di Stabia, 1994
- A.Corniola, “Modulazioni”
Venezia, 1983
- B. Di Martino,” La Fratellanza maiorese“
Maiori, 2011.
-